Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Uno straordinario edificio barocco si trova nel quartiere di San Pietro: è la chiesa parrocchiale con la sua meravigliosa torre a cipolla alta ben 65 metri. Grazie al suo aspetto imponente la chiesa è anche chiamata la “Cattedrale nella Valle”. Il borgo di Tiso offre un’attrazione davvero speciale che emozionerà non solo in mineralogisti. Le cosiddette “Sfere di Tiso” sono minerali circondati da roccia e sono comuni della zona di Tiso. Potrete ammirare noduli d’agata con un diametro fino a 20 centimetri al museo mineralogico di Tiso. Sentieri magnifici attraversano le regioni alpine intorno a Funes/S. Maddalena. Il sentiero escursionistico Sunnseitenweg, il sentiero circolare Weissbach, il sentiero panoramico e la rotta Vikoler Jöchl vi portano in un’area naturale con una magnifica vista sulla Val di Funes. In inverno il piccolo comprensorio sciistico per famiglie a Funes/S. Maddalena offre tanto divertimento per tutti.